Girando per le profumerie ed i centri estetici vi sarà capitato di vedere una quantità spropositata di pennelli per il trucco. Forme, qualità e dimensioni sempre differenti. Al solo pensiero può girare la testa 😉
Il questa guida vedremo come scegliere gli strumenti per il trucco, senza farsi prendere dalla frenesia di comprare ogni cosa
Acquistate una buona crema idratante e protettiva da applicare prima del trucco.
Assicuratevi di avere sempre la vostra pinzetta, deve essere personale, è un oggetto molto particolare e se la fate utilizzare ad altre persone, ricordatevi di sterilizzarla, per le sopracciglia.
Uno spazzolino per pettinare le sopracciglia. Indispensabile quando volete fare dei piccoli ritocchi con la matita o semplicemente tenerle in ordine!
Salviette sterili per struccarvi (attenzione a comprarle anti irritazione, altrimenti gli occhi si arrossano)
Adesso passiamo ai pennelli veri e propri, ecco cosa non deve mancare nella vostra borsetta dei trucchi
Pennello per il contorno occhi
Pennello per le labbra, grandezza media. Le setole devono essere piatte ma arrotondate sulla punta.
Un pennello con setole piatte e squadrate sulla punta per il ritocco delle sopracciglia
Pennello per brillantini. Setole morbide e larghe.
Pennellino per sfumare l’ombretto e la matita sulle palpebre
Pennello grande per il fard (da passare sulle guance)
Una serie di spumini, sempre per le palpebre.
Pennello grande per le ombreggiature del viso
Con tutti questi oggetti sempre a vostra disposizione, riuscirete a creare delle vere e proprie opere d’arte sul vostro viso! è importante munirsi anche di un disinfettante sgrassante per ripulire i pennelli prima di riporli nel vostro astuccio!