• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

You are here: Home / Sport e Attività Fisica / Come Fare un’Escursione al Lago di Antermoia

Come Fare un’Escursione al Lago di Antermoia

Siamo partiti da Campitello di Fassa (1448 mt), percorrendo la strada sterrata (dove è presente anche un servizio di jeep-navetta) che porta al Rifugio Micheluzzi (1860 mt) in circa 1h/1h15′ di cammino. Da qui, abbiamo proseguito per un tratto di Val Duron (segnavia 578-532) tra prati popolati da marmotte e con una splendida vista dei Denti di Testarssa dell Sciliar sul fondo della valle.
Dopo un tratto pianeggiante, la strada si divide e, attraversando il torrente, abbiamo proseguito sulla destra seguendo il n° 578 che sale con un sentiero classico di montagna, tra i prati fino al Ciaresoles (2232 mt), una piccola cresta che sovrasta la Val de Dona e la Val de Udai.
Da qui, seguendo il segnavia 580 ci siamo alzati con un sentiero ghiaioso fino al Rifugio Antermia (2495 mt) di fronte al quale si innalza il Sass de Dona e da cui, in 5 minuti, si raggiunge il Lago di Antermoia attorniato da splendide cime: da destra la Croda del Lago, la Croda dei Cirmei, il Catinaccio di Antermoia (di fronte), il Lastees de Antermia.

Il rientro, oltre che dallo stesso percorso, può essere fatto proseguendo dal Lago fino al Passo Principe (2599 mt) seguendo il segnavia 584 (il 583B porta alla Ferrata delle Scalette, spettacolare ma da fare in salita), e da qui la discesa a valle con il 584 fino al Gardeccia da cui si può scendere a Pozza di Fassa o a piedi o con il pulmino-navetta.
Un’altra alternativa per il rientro, dal Lago di Antermoia, è di tornare fino al Ciaresoles e da qui proseguire a destra seguendo il n° 580 e al bivio scegliere se impoccare la Val de Udai fino a Mazzin o la Val de Dona fino a Fontanazzo.

Articoli Simili

  • Come Fare un’Escursione al Monte La Meta

  • Escursione al Monte Finestra

  • Escursione al Monte Bavarione

  • Come Fare un’Escursione al Monte Amaro di Opi

Filed Under: Sport e Attività Fisica

Marcello

About Marcello

Marcello Signore è un blogger appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e hobby, che dedica il suo tempo libero alla creazione di guide e consigli utili per i consumatori interessati a queste tematiche.

Con una grande esperienza pratica e una vasta conoscenza teorica acquisita grazie alla sua formazione e alla sua passione, Marcello è in grado di fornire ai suoi lettori informazioni dettagliate e approfondite su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Organizzazione
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.