• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

Tu sei qui: Home / Guide / Come Allenarsi in Piscina

Come Allenarsi in Piscina

L’acqua è uno degli elementi naturali che ci permette di non sentire il peso del nostro corpo quando vi siamo immersi. Questo è uno dei motivi per il quale praticare uno sport acquatico risulta psicologicamente più gradevole e meno faticoso di uno terrestre. Bisogna dire che l’allenamento in acqua è ideale per le persone di qualsiasi età, insomma allenarsi in acqua ci pone in una condizione ottimale perché la forza di gravità è assente e quindi il corpo è sostenuto dall’ acqua. Ciò non vuol dire però che allenarsi in piscina sia effettivamente meno faticoso di uno sport praticato sulla terra ferma. Pensiamo infatti ad uno degli sport acquatici più impegnativi, la pallanuoto nella quale bisogna avere una preparazione fisica non indifferente per sorreggere il corpo con le gambe costantemente a galla e contemporaneamente utilizzare le braccia per giocare con la palla, per non parlare dello spinning praticato dai giovani soprattutto per rassodare glutei, gambe e braccia. Se abbiamo una piscina a disposizione, magari in vacanza, oppure ne possiamo usufruire di una a pagamento o addirittura ne possediamo una, vediamo come allenarsi in piscina.

Se intendiamo tonificarci e siamo alle prime armi, è bene sapere che non ci si deve buttare subito in piscina senza aver fatto prima degli esercizi di riscaldamento per braccia, gambe , spalle, schiena con addominali, circonduzioni, saltelli. Dopodiché bisogna fare un po’ di stretching. Possiamo allenarci utilizzando degli attrezzi appositi come tavolette, tubi, palette, step oppure a corpo libero utilizzando semplicemente il nostro corpo. L’allenamento deve essere appropriato in base alla nostra dimestichezza in acqua, alla nostra età nonché alla propria condizione fisica. Se non si ha molta confidenza con l’acqua sarebbe meglio affidarsi a delle persone esperte in materia e poi, quando man mano continuare da soli. Se invece si è già dei vecchi lupi di mare, allora bisognerà solo decidere in particolare quale parte del corpo voler tonificare e scegliere degli esercizi appropriati per raggiungere i propri obiettivi … in generale la cosa migliore è sempre una bella nuotata.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Monte Piana e Monte Piano

  • Come Fare un’Escursione al Monte La Meta

  • Escursione al Monte Finestra

  • Escursione al Monte Faierone

  • Come Fare un’Escursione al Monte Bove

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide