• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

Tu sei qui: Home / Guide / Come Fare un’Escursione alla Tofana di Rozes

Come Fare un’Escursione alla Tofana di Rozes

La salita alla Tofana di Rozes dalla via normale non presenta difficoltà alpinistica ma si svolge su terreno tipico dolomitico, con pendenze talvolta sostenute … fino a giungere alla vetta dove si gode di uno spettacolo mozzafiato

Per la salita alla Tofana di Rozes si parte dal Rifugio Dibona (2037 mt) e si segue la strada militare che comodamente porta al rifugio Giussani (2580 mt – in1h 30′), che spesso usato per il pernottamento per fare l’ascensione alla vetta il giorno successivo).
Dal rifugio si sale in direzione della punta Marietta, seguendo il sentiero ben tracciato che porta alle tre dita ed alla Ferrata Lipella.
A circa 2630 m ad un bivio seguire i bolli blu, che contraddistinguono la via normale della Tofana di Rozes. Qui è pieno di tracce secondarie ed ometti, ed è bene seguire attentamente i segnacia blu anche se sbagliando via si ritrova quella “ufficiale”.
Attraverso detriti e nevai si giunge alla cresta dove arriva la Ferrata Lipella, a circa 3027 mt. Si segure sempre la traccia molto ben marcata (possibili nevai residui) che, risalendo prima la cresta, poi il ripidissimo versante detritico porta in vetta in circa 2h 30′ dal Rifugio Giussani

La discesa avviene per la via di salita

DIFFICOLTA’: EE
DISLIVELLO: 1200 MT
TEMPO PERCORRENZA: 6h 30′

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare un’Escursione al Jof di Montasio

  • Come Riconoscere la Vera Ambra

  • Come Avere Sopracciglia Perfette

  • Come Fare lo Shatush

  • Come Scegliere gli Strumenti Giusti per il Trucco

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide