• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

You are here: Home / Sport e Attività Fisica / Monte Piana e Monte Piano

Monte Piana e Monte Piano

Da Dobbiaco, imboccata la Valle di Landro, si lascia l’auto nei parcheggi di fronte all’hotel. Da qui (1406 mt), attraversata la strada si prende la sterrata indicata con segnavia 6-102 che, dopo pochi metri, al bivio, procede verso destra risalendo il vallone del fiume Rienza fino al termine dello sterrato. Qui la strada si biforca e noi seguiamo a sinistra con segnavia n° 6, il “sentiero dei Pionieri che sale con ripidi tornanti, il fianco roccioso del Monte Piano, con scorci sul Lago di Landro e sulla Croda Rossa. Il sentiero porta alle ex-postazioni austriache.
Passando sotto la parete verticale si raggiunge la cima del Monte Piana (2305 mt) con qualche serpentina.

Sul Monte Piana ci si trova tra trincee e reperti della Grande Guerra, che stanno tronando alla luce grazie al lavoro dei volontari dell’Associazione “Amici del Monte Piana”. Qui si possono percorrere le trincee numerate con uno sguardo al paesaggio mozzafiato ed uno alla nostra storia, a ciò che gli Alpini hanno vissuto lassù durante la Grande Guerra.

Attraversate le trincee, si giunge alla Forcella dei Castrati (2272 mt) dalla quale si scende a tornanti con il “sentiero dei turisti), seguendo il segnavia n°6A in un profonda gola di ghiaia e sfasciumi, con l’ausiolio di una scala e si prosegue per il ripidissimo versante boscoso, fino al ghiaione di Carbonin. Raggiunta da biforcazione, si prende il sentiero a destra indicato con il n°6B che, costeggiando il lago di Landro, riporta al parcheggio.

Dislivello: 900 mt circa
Difficoltà: EE conpassaggi esposti insalita
Tempo di percorrenza: circa 5h

Articoli Simili

  • Come Riconoscere la Vera Ambra

  • Come Scegliere gli Strumenti Giusti per il Trucco

Filed Under: Sport e Attività Fisica

Marcello

About Marcello

Marcello Signore è un blogger appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e hobby, che dedica il suo tempo libero alla creazione di guide e consigli utili per i consumatori interessati a queste tematiche.

Con una grande esperienza pratica e una vasta conoscenza teorica acquisita grazie alla sua formazione e alla sua passione, Marcello è in grado di fornire ai suoi lettori informazioni dettagliate e approfondite su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Organizzazione
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.