• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

Tu sei qui: Home / Casa / Come Scegliere i Diffusori d’Ambiente in Base alla Stanza di Casa

Come Scegliere i Diffusori d’Ambiente in Base alla Stanza di Casa

Risulta essere iniziata la primavera, la stagione migliore per tenere le finestre aperte e godersi la casa in piena luce fino alla prima serata. Con il cambio dell’ora sono molte le persone che decidono di portare più avanti il momento di chiudere balconi e tapparelle per il riposo serale, e che scelgono di potenziare l’effetto primaverile scegliendo diverse fragranze per la casa, partendo dalla cucina fino ad arrivare alla camera da letto.
Come scegliere i diffusori per l’ambiente per la primavera da inserire in ogni singolo ambiente? Dipende dai gusti personali di chi sceglie, certo, ma dipende soprattutto dall’ambiente stesso. Un’utile indicazione può dunque provenire dall’identificare qual è il miglior profumo per ogni ambiente.

Soggiorno: questo è il classico luogo in cui vengono inseriti i diffusori di profumi per l’ambiente. Essendo la stanza che serve anche per accogliere gli ospiti e quella in cui, in generale, le persone passano buona parte del loro tempo è importante anche comprendere come i diversi profumi possono essere diffusi e non solo quali scegliere.
Per offrire una durata costante nella diffusione dei profumi gli strumenti più adatti sono dunque i diffusori ricaricabili.

Camera da letto: in questo caso le fragranze dovrebbero essere più leggere e meno decise e, per questo, gli aromi dal tema floreale sono quelli più idonei. Una cosa che molti non sanno è che oltre ai diffusori per l’ambiente esistono anche quelli per cuscini e tessuti: per questi ultimi la fragranza al tè è quella che concilia meglio il sonno. Esistono inoltre anche specifici diffusori che possono essere utilizzati negli armadi.

Cucina: questo ambiente è piuttosto particolare, dal momento che raccoglie gli odori legati alla cottura dei cibi e quindi richiede odori freschi come verbena, bergamotto, timo e lavanda. I diffusori per ambiente installati in cucina possono essere attivati anche dopo i pasti anziché in maniera costante per tutto il tempo.

Studio: lo spazio che all’interno di una casa o indipendente viene anche utilizzato come ufficio è spesso un ambiente poco incline a frequenti ricambi d’aria e quindi maggiormente soggetto a un odore di “chiuso”. Per questo l’utilizzo di diffusori può rendersi necessario, scegliendo l’aroma preferito contenuto all’interno di una custodia in grado di essere esposta e di fare bella figura. Alternativamente ai diffusori si può ricorrere agli incensi moderni o ai diffusori con midollini.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire il Gres Porcellanato

  • Come Organizzare il Cambio Armadio

  • Come Arredare Casa con Coperte e Cuscini

  • Come Migliorare l’Isolamento Termico di una Casa

  • Come Scegliere Piante da Appartamento

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide