• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

Tu sei qui: Home / Casa / Come Organizzare il Cambio Armadio

Come Organizzare il Cambio Armadio

Prepara la tenuta antisommossa e l’elmetto d’ordinanza perché puntuale come una cartella delle tasse è arrivato il temuto cambio di stagione. Quante volte hai già aperto gli armadi per poi richiuderli sconsolata? Il tuo, quello di tuo marito, gli armadi dei bimbi, non ce la puoi fare e non sai nemmeno da che parte iniziare! Esci da questo schema mentale e non disperare, quest’anno hai una marcia in più, un asso nella manica. Cinque consigli che ti aiuteranno a superare con soddisfazione e successo uno degli appuntamenti più noiosi e faticosi dell’anno: quello col cambio armadi!

Parola d’ordine: calma!
Non aprire quell’anta! O meglio, non aprirla prima di aver fatto un bel respiro, di quelli ampi, capaci di rilassarti nell’immediato. Vedrai, la sensazione di calma che proverai ti aiuterà a non perdere le staffe e a mettere in atto con successo i 5 consigli per sopravvivere al cambio armadi. Sei pronta?

Gli attrezzi del mestiere
Tempo fa un noto spot pubblicitario recitava che la potenza è nulla senza il controllo. Applica questo concetto al tuo cambio armadi. Il cambio stagione è nulla senza gli attrezzi del mestiere. Prima di aprire le fatidiche ante procurati tutti le cose che possono servirti. Custodie per riporre le giacche, scatole decorate dove riporre gli accessori, deodoranti formulati appositamente per dare un tocco di freschezza ai tuoi vestiti e alle tue narici ogni volta che apri l’ armadio. Procurati anche delle buste per i vestiti che intendi dar via. Non li buttare ma donali a qualche associazione benefica. Quello che a te non serve può far felice un’altra persona!

Fai spazio
Non importa se tappezzerai tutta la casa con la collezione quattro stagioni dei tuoi vestiti. Per valutare con obiettività il riordino, devi avere le ante vuote per decidere la sistemazione più adatta e pratica per le esigenze della tua famiglia.

Decluttering
Togli il superfluo, alleggerisci il tuo armadio e la tua mente. Il decluttering è una parola che senti ovunque, però consentimi una piccola precisazione. Ci sono vestiti o accessori che puoi tranquillamente dare via come il golfino grigio topo che ti ha regalato nonna Assunta due secoli e mezzo fa oppure la sciarpa del tuo ex che ogni volta che la vedi ti fa diventare come Linda Blair nell’Esorcista. Conserva i capi preziosi, quelli di ottima fattura anche se ti dovessero sembrare fuori moda. Prima o poi tornano e non è una minaccia!

Ordine
Una volta alleggerito il tuo guardaroba inizia a sistemare nelle ante i vestiti più adatti alla stagione. A proposito, hai presente il detto non ci sono più le mezze stagioni? Non togliere magliette leggere in inverno o golfini in estate. Tranne i capi più pesanti, cerca di organizzare il tuo armadio in modo tale da avere a portata di mano anche capi adatti per l’emergenza caldo o freddo.

Riporre con cura
Chi ben inizia è a metà dell’opera. Riponi con cura i vestiti della stagione passata, aiutandoti con i sacchetti sotto vuoto. Quando dovrai affrontare un nuovo cambio armadio, troverai già tutto in ordine, pulito e senza pieghe!

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire il Gres Porcellanato

  • Come Scegliere i Diffusori d’Ambiente in Base alla Stanza di Casa

  • Come Arredare Casa con Coperte e Cuscini

  • Come Migliorare l’Isolamento Termico di una Casa

  • Come Scegliere Piante da Appartamento

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide