• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

You are here: Home / Giardino / Come Progettare un Giardino

Come Progettare un Giardino

Indice

Toggle
  • Esposizione e composizione del giardino
  • Prati e siepi
  • Vasi
  • Angolo riposo per il giardino

Abbiamo parlato di come strutturare un orto, ma se volessimo solo o anche un bel giardino fiorito?
La partenza è sempre la stessa: il progetto. Un giardino deve, esattamente come un orto, seguire un progetto o rischierete di ritrovarvi con un grande e variopinto caos, ben lontano dal bello spazio rilassante che avevate sognato.
Quindi la prima domanda da porvi è: cosa voglio nel mio giardino? Profumi, colori, uno spazio estivo, uno invernale, uno spazio per ricevere gli amici e mangiare fuori con la bella stagione?
Spesso la risposta è: tutte queste cose!
Però bisogna anche essere realisti: se ho un piccolo spazio chiuso da mura e in ombra non avrò possibilità di piantare ogni tipo di essenze, e soprattutto dovrò sfruttare la meglio lo spazio per avere tutto ciò che mi serve.

Indice

  • 1 Esposizione e composizione del giardino
  • 2 Prati e siepi
  • 3 Vasi
  • 4 Angolo riposo per il giardino

Esposizione e composizione del giardino

Per prima cosa analizzeremo l’esposizione al sole del nostro pezzo di terra: come è orientato? Un giardino sempre in pieno sole dovrà essere arricchito da piante ben diverse di uno esposto a nord ad esempio.
Il secondo passo è capire la composizione del terreno: argilloso o sabbioso? Se è argilloso potrete inumidirlo e formare un lungo verme di terra da chiudere a cerchio. Acido o basico? Per questa analisi serve l’apposito sistema d’analisi che costa pochi euro. Ricco in humus o no? Per scoprirlo mettete una manciata di terra in un barattolo di vetro pieno d’acqua per metà e fate decantare: gli strati di materiale organico saliranno in superficie mentre le parti più pesanti saranno sul fondo.
Fatto questo potete decidere che tipo di giardino strutturare.

Prati e siepi

Ma due cose che rendono bello qualunque giardino sono il prato e la siepe.
Il prato è fondamentale per dare un aspetto ordinato e sano anche al giardino meno “strutturato”.
Per prima cosa il terreno va ben vangato ed eventualmente integrato con terra ricca di materiale organico. Evitate invece i fertilizzanti, al massimo un po’ di compost. In seguito si passa alla rastrellatura che ci serve per pareggiare il tutto. Infine sarà il momento di seminare mischiando i semi a sabbia. Poi copriremo tutto con terriccio e compatteremo con un rullo per giardino.
Tutto questo è bene farlo a inizio autunno in modo che il risveglio delle erbe selvatiche non soffochino, con la fase di sviluppo il nostro prato in crescita. Seminandolo in autunno il ciclo vitale delle erbe spontanee sarà terminato ma le temperature saranno ancora abbastanza miti da permettere all’erba di nascere e fortificarsi.

L’altro elemento fondamentale per il giardino è la siepe.
La siepe è un elemento decorativo che può caratterizzare moltissimo un giardino e quindi sarà da studiare così che resti “in tema” con il mix di essenze che avete scelto e con la vostra idea di partenza.
Alcuni esempi di siepe possono essere questi
-Siepe di ligustro: crescita rapida e profumatissima in primavera-estate
-Siepe di Photynia: molto di moda ultimamente ha colori che variano dal rosso al verde a seconda delle stagioni
-Siepe di pittosporum: fitta e molto decorativa
-Siepe libera mista: una soluzione meno “ingessata” e che gioca di più sui colori e i profumi.

Vasi

Un altro elemento molto importante in un giardino sono i vasi. Andranno scelti a seconda dello stile generale che volete dare al vostro spazio verde… insomma non ha senso mettere una giara di cotto in un giardino di design minimalista.
Ecco qualche idea di vasi
-Fioriera in cemento a basso impatto ambientale
-Fioriera il ceppo
-Fioriere in ghisa
-Fioriera a giara
-Fioriere in cotto moderno
-Fioriera semplice in legno

Angolo riposo per il giardino

E dopo tutto questo lavoro? Un po’ di relax ce lo meritiamo direi. E allora vediamo qualche bell’esempio di arredamento da esterni.
-Arredo in vimini
-Tavolo e sedie in stile art decò
-Arredo classico in legno
Arredi, vasi e siepi (che possono anche essere coltivate in vaso) sono idee sfruttabili anche su un ampio terrazzo che facilmente può rivelarsi una piacevole alternativa al giardino.
Ogni giardiniere ha i suoi fiori prediletti sia per pura passione che per motivi tecnici quali l’esposizione al sole, il tempo che si può dedicare al giardino (inutile prendere piante che necessitano di più annaffiature la settimana se riusciamo a dedicarci alla cura del verde solo il sabato) o la tipologia di terreno.

Il mio consiglio è di farvi consigliare dal vostro vivaista di fiducia e di non riempire subito troppo il giardino perché potreste poi avere voglia di cambiare e buttare una pianta è un po’ un delitto.

Articoli Simili

  • Come Catturare un Istrice

  • Come Coltivare l’Ananas Bracteatus

  • Come Coltivare la Feijoa

  • Come Coltivare l’Hylocereus Undatus

Filed Under: Giardino

Marcello

About Marcello

Marcello Signore è un blogger appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e hobby, che dedica il suo tempo libero alla creazione di guide e consigli utili per i consumatori interessati a queste tematiche.

Con una grande esperienza pratica e una vasta conoscenza teorica acquisita grazie alla sua formazione e alla sua passione, Marcello è in grado di fornire ai suoi lettori informazioni dettagliate e approfondite su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Organizzazione
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.