• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare l’Ananas Bracteatus

Come Coltivare l’Ananas Bracteatus

L’Ananas è una pianta erbacea con foglie ensiformi, carnose, spinose, di colore verde glauco, oppure striate e con una banda marginale bianco-giallognola, disposte a rosetta. Per riconoscere l’Ananas osserva tutte le caratteristiche morfologiche della pianta.

Il genere Ananas comprende due specie coltivate come piante di appartamento: l’Ananas comous e l’Ananas bracteatus. La rosetta fogliare dell’Ananas comous può avere un diametro di 25-30 cm, quella dell’Ananas bracteaus anche di 1 m. I fiori sono piccoli, sessili, azzurri, in infiorescenza spiciforme, circondati da brattee rosa.

Ogni pianta dopo aver dato fiori e i frutti muore. I germogli laterali diventano piante mature in 2-3 anni. Se vuoi coltivare la pianta di Ananas, metti il vaso in un ambiente molto luminoso, anche in pieno sole, umido. La temperatura ideale è sui 18°-22° C, o anche superiori, se occorre accresci l’umidità e tieni il vaso in un sottovaso con uno strato di ghiaia umida sul fondo.

Data la dimensione, questa pianta è indicata per ambienti medio-grandi, cresce bene da sola o in fioriere con le palme o le dracene. Usa il terriccio per le bromeliaceae, oppure un terriccio costituito da terriccio di foglie, sabbia grossolana e torba in parti uguali, assolutamente privo di calcare. La pianta ha un rapido sviluppo.

D’inverno tieni a caldo la pianta innaffia e nebulizza le foglie 1 volta alla settimana, con acqua deionizzata. Concima 2 volte alla settimana per tutto l’anno con un concime liquido. Le irrigazioni devono essere moderate e frequenti. Per propagare la pianta stacca con un coltello i germogli basali, dopo che la pianta madre è morta.

I germogli devono avere le proprie radici. Dopo piantale nel terriccio. Puoi usare come talea anche il ciuffo delle foglie di Ananas, ma solo se la pianta ha le foglie centrali, che spesso mancano negli ananas in commercio. La pianta di Ananas se esposta a correnti d’aria, mostra le foglie basali appassite.

Così come se la pianta è esposta in un ambiente eccessivamente caldo e asciutto, appassisce e arriccia le foglie. Troppa umidità e freddo provocano il marciume basale delle foglie, per il quale, spesso, non c’è alcun rimedio. Se c’è scarsa illuminazione, le foglie scoloriscono. L’Ananas può essere attaccata da cocciniglie, che puoi eliminare, passando sulle foglie un batuffolo di cotone imbevuto d’alcool.

Articoli Simili

  • Come Catturare un Istrice

  • Come Progettare un Giardino

  • Come Coltivare la Feijoa

Filed Under: Giardino

Marcello

About Marcello

Marcello Signore è un blogger appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e hobby, che dedica il suo tempo libero alla creazione di guide e consigli utili per i consumatori interessati a queste tematiche.

Con una grande esperienza pratica e una vasta conoscenza teorica acquisita grazie alla sua formazione e alla sua passione, Marcello è in grado di fornire ai suoi lettori informazioni dettagliate e approfondite su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Organizzazione
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.