• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare il Paphiopedilum

Come Coltivare il Paphiopedilum

Il paphiopedilum, più comunemente conosciuto come sandalo di venere, è un genere botanico che rischia la scomparsa: sono soprattutto gli ibridi ad essere coltivati in interno, perché generalmente più robusti e meglio adatti alla coltivazione in vaso rispetto alle specie botaniche. Dal rizoma nascono delle foglie molto corte di colore verde brillante e inserite le une nelle altre alla base. Ogni ciuffo di foglie produce un solo fiore dall’aspetto ceroso caratterizzato da un labbro (petalo inferiore) a forma di sandalo, spesso in netto contrasto con gli altri petali. I fiori possono presentarsi, secondo la varietà, nei toni di bianco, giallo, verde, marrone, rosa e porpora, spesso macchiettati, raggiati o tigrati.

Come prima cosa dovrai trovare una buona sistemazione per la tua pianta, tenendo conto delle esigenze della pianta stessa. Dovrai sistemarla in un ambiente leggermente ombreggiato in estate e in un ambiente in piena luce in inverno. La temperatura di un normale ambiente domestico va bene per tutto l’anno, ma in inverno dovrai garantire alla tua pianta una temperatura tra 16 e 20 gradi.

Bagna con moderazione e lascia asciugare il terreno per i primi due centimetri prima di bagnare di nuovo. Se la temperatura è bassa bagna con molta parsimonia. In primavera e in estate, ogni tre-quattro settimane, aggiungi all’acqua delle annaffiature un poco di fertilizzante per orchidee. Quando la temperatura supera 18°C, nebulizza tutti i giorni dell’acqua dolce sul fogliame per aumentare l’umidità intorno alla pianta.

Dovrai assicurare alla pianta delle condizioni di coltivazione piuttosto costanti ed evitare soprattutto gli eccessi di umidità a livello delle radici che la farebbero marcire velocemente. Se necessario, a primavera o dopo la fioritura, potrai rinvasare la tua pianta utilizzando del terriccio specifico per orchidea.

Articoli Simili

  • Come Catturare un Istrice

  • Come Progettare un Giardino

  • Come Coltivare l’Ananas Bracteatus

  • Come Coltivare la Feijoa

Filed Under: Giardino

Marcello

About Marcello

Marcello Signore è un blogger appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e hobby, che dedica il suo tempo libero alla creazione di guide e consigli utili per i consumatori interessati a queste tematiche.

Con una grande esperienza pratica e una vasta conoscenza teorica acquisita grazie alla sua formazione e alla sua passione, Marcello è in grado di fornire ai suoi lettori informazioni dettagliate e approfondite su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Organizzazione
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.