• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

Tu sei qui: Home / Cucina / Come Fare le Barrette Energetiche in Casa

Come Fare le Barrette Energetiche in Casa

Per cucina naturale si intende un alimentazione basata su un regime corretto, che utilizza frutta e verdura di stagione possibilmente biologica, dando spazio a olio, cereali integrali, legumi e grassi naturali piuttosto che saturi o di origine animale.

Ogni anno in questa stagione si discute di regime alimentare, cucina leggera e sana, i nutrizionisti parlano di piramide alimentare, e indubbiamente, la dieta mediterranea radicata nella nostra cultura semplifica il compito. Ma davvero c’è qualcuno che mangia frutta e verdura 5 volte al giorno? Davvero bevete due litri d’acqua ogni giorno?

Okay, mi fermo. Con questa rubrica non ho intenzione di provocare sensi di colpa, soprattutto non voglio passare per la salutista di turno (che poi, salutista io… rido da sola). Parlare di cucina naturale è un pretesto per scoprire ricette semplici ma buone con un occhio di riguardo ai cibi stagionali e biologici. Niente di più.

Inizio con un idea che mi ha risolto molte merende, grazie alla quale sono riuscita a eliminare la benedetta barretta del supermercato che non si sa come, scivolava sempre nella borsa della palestra. Basterà una barretta personalizzata alla settimana per avere sempre con voi uno spuntino salutare e naturale? Vediamo.

CRUNCHY GRANOLA BAR
(per uno stampo da plum cake)
150 gr. di cereali misti a vostra discrezione (io: farro, orzo e riso soffiati)
1 cucchiaio abbondante di miele d’acacia
1 cucchiaio di olio evo
5 datteri bio (o la frutta secca che preferite)
1 cucchiaio raso di semi di sesamo

Mescolare i cereali al miele in una scodella, tagliare i datteri o la frutta secca a pezzi piccoli e unirli al composto.
Foderare uno stampo da plum cake con della carta forno e schiacciare bene il mix di cereali e miele nello stampo. Irrorare con l’olio e cospargere di sesamo la superficie.
Infornare il composto a 170° per 20 minuti (forno statico). Quando comincerà ad assumere un colore dorato togliere la teglia dal forno e lasciarlo riposare 10 minuti. Non di più perchè prima che si freddi del tutto è necessario tagliarlo a rettangolini, per dare la forma di barrette. Aspettare che si freddino
Avvolgere ogni barretta in carta forno e portatele sempre in borsa per contrastare i languorini improvvisi.
Inutile dirvi che potete aggiungere frutta candita o disidratata, cereali di vario tipo e semi diversi.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare i Peperoni Gratinati

  • Come Preparare Tortino di Zucchine e Pomodori

  • Come Preparare Risotto Fegatini e Fave di Cacao

  • Come Fare la Farinata di Ceci in Casa

  • Come Fare un Risotto di Mare in Casa

Archiviato in: Cucina

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide