• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

You are here: Home / Casa / Come Organizzare il Cambio Armadio

Come Organizzare il Cambio Armadio

Indice

Toggle
  • Come organizzare il cambio armadio
  • Perchè fare il cambio armadio

Prepara la tenuta antisommossa e l’elmetto d’ordinanza perché puntuale come una cartella delle tasse è arrivato il temuto cambio di stagione. Quante volte hai già aperto gli armadi per poi richiuderli sconsolata? Il tuo, quello di tuo marito, gli armadi dei bimbi, non ce la puoi fare e non sai nemmeno da che parte iniziare! Esci da questo schema mentale e non disperare, quest’anno hai una marcia in più, un asso nella manica. Cinque consigli che ti aiuteranno a superare con soddisfazione e successo uno degli appuntamenti più noiosi e faticosi dell’anno: quello col cambio armadi.

Indice

  • 1 Come organizzare il cambio armadio
  • 2 Perchè fare il cambio armadio

Come organizzare il cambio armadio

Parola d’ordine: calma!
Non aprire quell’anta! O meglio, non aprirla prima di aver fatto un bel respiro, di quelli ampi, capaci di rilassarti nell’immediato. Vedrai, la sensazione di calma che proverai ti aiuterà a non perdere le staffe e a mettere in atto con successo i 5 consigli per sopravvivere al cambio armadi. Sei pronta?

Gli attrezzi del mestiere
Tempo fa un noto spot pubblicitario recitava che la potenza è nulla senza il controllo. Applica questo concetto al tuo cambio armadi. Il cambio stagione è nulla senza gli attrezzi del mestiere. Prima di aprire le fatidiche ante procurati tutti le cose che possono servirti. Custodie per riporre le giacche, scatole decorate dove riporre gli accessori, deodoranti formulati appositamente per dare un tocco di freschezza ai tuoi vestiti e alle tue narici ogni volta che apri l’ armadio. Procurati anche delle buste per i vestiti che intendi dar via. Non li buttare ma donali a qualche associazione benefica. Quello che a te non serve può far felice un’altra persona!

Fai spazio
Non importa se tappezzerai tutta la casa con la collezione quattro stagioni dei tuoi vestiti. Per valutare con obiettività il riordino, devi avere le ante vuote per decidere la sistemazione più adatta e pratica per le esigenze della tua famiglia.

Decluttering
Togli il superfluo, alleggerisci il tuo armadio e la tua mente. Il decluttering è una parola che senti ovunque, però consentimi una piccola precisazione. Ci sono vestiti o accessori che puoi tranquillamente dare via come il golfino grigio topo che ti ha regalato nonna Assunta due secoli e mezzo fa oppure la sciarpa del tuo ex che ogni volta che la vedi ti fa diventare come Linda Blair nell’Esorcista. Conserva i capi preziosi, quelli di ottima fattura anche se ti dovessero sembrare fuori moda. Prima o poi tornano e non è una minaccia!

Ordine
Una volta alleggerito il tuo guardaroba inizia a sistemare nelle ante i vestiti più adatti alla stagione. A proposito, hai presente il detto non ci sono più le mezze stagioni? Non togliere magliette leggere in inverno o golfini in estate. Tranne i capi più pesanti, cerca di organizzare il tuo armadio in modo tale da avere a portata di mano anche capi adatti per l’emergenza caldo o freddo.

Riporre con cura
Chi ben inizia è a metà dell’opera. Riponi con cura i vestiti della stagione passata, aiutandoti con i sacchetti sotto vuoto. Quando dovrai affrontare un nuovo cambio armadio, troverai già tutto in ordine, pulito e senza pieghe.

Perchè fare il cambio armadio

Il cambio armadio è una pratica comune che consiste nel riorganizzare e sostituire i vestiti all’interno dell’armadio in base alla stagione. Questa pratica è utile per diverse ragioni:

Ottimizzazione dello spazio: Gli armadi possono diventare rapidamente disordinati e sovraffollati, soprattutto se si possiede una grande quantità di abbigliamento. Il cambio armadio consente di liberare spazio per i capi più adatti alla stagione corrente, rendendo l’armadio più organizzato e funzionale.

Conservazione dell’abbigliamento: Riporre i vestiti fuori stagione in un luogo adeguato (come scatole, contenitori sottovuoto o in un armadio separato) può contribuire a preservarne la qualità e la durata nel tempo. Ciò previene l’esposizione a polvere, umidità o luce solare diretta che potrebbero danneggiare i tessuti.

Revisione del guardaroba: Il cambio armadio offre l’opportunità di valutare il proprio guardaroba, individuare capi dimenticati, usurati o che non si indossano più e decidere se ripararli, donarli o riciclarli. Questo aiuta a mantenere il guardaroba aggiornato e adatto alle proprie esigenze e preferenze attuali.

Pulizia e manutenzione: Svuotare l’armadio per il cambio di stagione permette anche di pulire a fondo l’intera struttura, eliminando polvere e sporco accumulati nel tempo. Inoltre, è possibile controllare eventuali problemi strutturali dell’armadio, come ante rotte o cerniere che necessitano di manutenzione.

Risparmio di tempo: Avere a portata di mano i vestiti adatti alla stagione corrente semplifica la scelta degli abiti da indossare ogni giorno. Ciò può contribuire a risparmiare tempo e ridurre lo stress nella routine quotidiana.

Adattarsi alle condizioni climatiche: Il cambio armadio permette di avere sempre a disposizione i capi più adatti alle condizioni climatiche della stagione in corso, garantendo comfort e protezione dalle variazioni meteorologiche.

In definitiva, il cambio armadio è una pratica utile che consente di ottimizzare lo spazio, preservare i propri vestiti, mantenere l’armadio in ordine e facilitare la scelta degli abiti quotidiani. È anche un’occasione per riflettere sul proprio stile e sulle proprie esigenze, adattando il guardaroba alle diverse stagioni dell’anno.

Articoli Simili

  • Come Pulire il Gres Porcellanato

  • Come Scegliere Piante da Appartamento

  • Come Scegliere le Piastrelle per la Cucina

  • Come Tenere al Caldo i Criceti in Inverno

  • Come Preparare un Omogeneizzato di Mele in Casa

Filed Under: Casa

Marcello

About Marcello

Marcello Signore è un blogger appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e hobby, che dedica il suo tempo libero alla creazione di guide e consigli utili per i consumatori interessati a queste tematiche.

Con una grande esperienza pratica e una vasta conoscenza teorica acquisita grazie alla sua formazione e alla sua passione, Marcello è in grado di fornire ai suoi lettori informazioni dettagliate e approfondite su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Organizzazione
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.