• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare il Pentas Lanceolato

Come Coltivare il Pentas Lanceolato

Cerchi qualcosa di veramente originale per la tua casa in modo da renderla unica? Allora questa è la guida che fa al caso tuo. Ti insegnerò a coltivare una bellissima pianta fiorita, che porterà nella tua casa un tocco di vitalità che la renderà davvero unica.

Il pentas è un piccolo arbusto di origine tropicale che non supera generalmente 50 cm di altezza. I fusti eretti portano delle grandi foglie opposte ovali allungate, di colore verde scuro. Risulta esser una pianta molto decorativa soprattutto per la sua fioritura a ombrelle terminali costituite da piccoli fiori a stella di colore rosa o rosso.

Come prima cosa dovrai trovare la sistemazione ideale per soddisfare le esigenze della tua pianta. Per garantire, alla tua pianta, una bella fioritura dovrai garantirle un’esposizione in piena luce per tutto l’anno. In inverno è meglio se la tieni a una temperatura relativamente fresca. La cosa ideale è coltivarla in una serra o in una veranda e farla rientrare in casa solo durante la fioritura.

Bagnala moderatamente in modo da mantenere il terreno leggermente umido, ma niente di più e, ogni due o tre settimane, aggiungi del fertilizzante di tipo ordinario. Dopo la fioritura, è meglio rispettare un periodo di riposo vegetativo che duri almeno due mesi: in questo periodo interrompi l’apporto di fertilizzante, mantieni la pianta al fresco e non bagnarla se non per evitare il completo disseccamento del terreno.

Garantisci alla pianta l’indispensabile periodo di riposo vegetativo dopo la fioritura, perché altrimenti non rifiorirà più. A primavera rinvasa i giovani soggetti usando del terreno ordinario. Quando i boccioli floreali non sono ancora formati, cima le estremità dei fusti per rinforzare la pianta. Se le foglie ingialliscono e si afflosciano significa che le annaffiature sono eccessive. Fai attenzione perché questa pianta teme l’acqua fredda.

Articoli Simili

  • Quando dare il verderame ai pomodori

  • Come Utilizzare la Serra

  • Come Catturare un Istrice

  • Come Progettare un Giardino

  • Come Coltivare l’Ananas Bracteatus

Filed Under: Giardino

Marcello

About Marcello

Marcello Signore è un blogger appassionato di fai da te, giardinaggio, sport e hobby, che dedica il suo tempo libero alla creazione di guide e consigli utili per i consumatori interessati a queste tematiche.

Con una grande esperienza pratica e una vasta conoscenza teorica acquisita grazie alla sua formazione e alla sua passione, Marcello è in grado di fornire ai suoi lettori informazioni dettagliate e approfondite su una vasta gamma di argomenti.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Lavori Domestici
  • Organizzazione
  • Sport e Attività Fisica
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.