Capita di mangiare qualcosa a casa di amici , di innamorarsene, e così come stai (nel senso di senza nulla per trascrivere ingredienti e dosi) di pretendere la ricetta.
Sapete di cosa parlo, giusto?
Protagonista di questo irrefrenabile bisogno è stato un tortino di zucchine che nonostante la premessa, e il vino rosso degli amici che credetemi sulla parola, faceva il suo effetto, è venuto bene.
E’ adatto come contorno di sostanza.
Come piatto unico.
Come antipasto.
A voi la scelta.
Ecco le mie dosi.
Ingredienti
1 kg di zucchine medio-piccole (meglio romanesche)
3 uova
50 gr di parmigiano e pecorino grattugiati
3 pomodori per insalata
basilico
sale
olio extravergine
Preparazione
Sarebbe meglio usare zucchine romanesche, non trovandole mi sono accontentata di quelle comuni, ma comunque piccole.
Le ho affettate non troppo sottili, poco meno di mezzo centimetro e le ho lasciate asciugare al sole per tre ore.
In questo modo le zucchine perdono una parte dell’acqua e friggono più velocemente assorbendo così meno olio.
Friggo le zucchine in abbondante olio extravergine, poi le alterno in una pirofila con i pomodori tagliati a fette. Condisco ogni strato con sale, parmigiano, pecorino e foglie di basilico.
Batto leggermente le uova, le aggiusto di sale e le verso sul tortino. Inforno a 180° per una mezz’oretta.