• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

Tu sei qui: Home / Guide / Come Fare il Sedile e lo Schienale di una Panchina da Giardino in Legno

Come Fare il Sedile e lo Schienale di una Panchina da Giardino in Legno

Tra i vari, possibili modelli di panchina quello proposto ha la particolarità di non prevedere un incastro dal momento che l’assemblaggio è totalmente realizzato con spine di legno. Ecco come fare i pezzi principali, lo schienale e il sedile della panchina.

In attesa che la colla asciughi all’interno degli appoggi che hai precedentemente fatto prima di passare alla costruzione dello schienale e del sedile, ora puoi procedere alla preparazione di cinque delle sei tavole lunghe 11 cm e delle due larghe 9 cm con le quali realizzerai sia il sedile che lo schienale della panchina.

In queste tavole devi praticare a circa 19 cm dalle estremità dei listelli, due coppie di fori che abbiano il diametro che misuri 3,5 mm e in questo modo consentirai il passo alle viti che ti serviranno per bloccare tutto il manufatto, in modo che al primo utilizzo non si apra rigorosamente mandando all’aria il lavoro fatto.

Prepara anche la svasatura servendoti di una punta da 8 mm per la testa delle viti che dovrà risultare incassata all’interno rispetto alla superficie delle tavole. Sulla sesta tavola larga 11 cm quella più esterna del sedile pratica 2 soli fori per il fissaggio alla traversa e 4, a 10 mm dal bordo anteriore.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Monte Piana e Monte Piano

  • Come Fare un’Escursione al Monte La Meta

  • Escursione al Monte Finestra

  • Escursione al Monte Faierone

  • Come Fare un’Escursione al Monte Bove

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide