• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Contatti

Marcello Signore

Blog di Marcello Signore

Tu sei qui: Home / Guide / Come Fare Funzionare un Orologio con i Pomodoro

Come Fare Funzionare un Orologio con i Pomodoro

Se vuoi stupire i tuoi amici creando qualcosa di unico o originale o semplicemente spiegare a tuo figlio il fenomeno dell’elettricita’ o della corrente elettrica questa e’ la guida che cercavi.Infatti costruiremo un orologio che funziona alimentato con un pomodoro.

Questo puo’ essere anche un buon progetto scientifico da presentare a scuola, data la sua semplicita’, l’impiego di strumenti semplici e poco costosi e l’originalità dello stesso. Come prima cosa scegliamo un pomodoro ben maturo. Mi raccomando piu’ maturo lo scegliamo e maggiore e’ il contenuto di acqua che ci assicura la riuscita dell’esperimento.

Scegli, inoltre una apparecchiatura elettrica a basso voltaggio come ad esempio una radiolina, un termometro, un orologio digitale o analogico alimentato con una sola batteria ministilo. Procurati dei morsetti da elettricista e due lamine di metallo piccole e sottili che si adattino al pomodoro e ai morsetti.

Prendi il pomodoro maturo e massaggialo delicatamente in modo da dissolvere meglio i sali contenuti e infilzalo con le lamine di metallo, facendo molta attenzione a non metterle in contatto tra di loro. Collega i morsetti ciascuno su una lamina e rispettivamente anche sui poli negativo e positivo dell’alloggiamento della batteria

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Monte Piana e Monte Piano

  • Come Fare un’Escursione al Monte La Meta

  • Escursione al Monte Finestra

  • Escursione al Monte Faierone

  • Come Fare un’Escursione al Monte Bove

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide